DOMANDE FREQUENTI:
Dove devo accompagnare mio figlio/a ?
GIOVEDI’ 18 LUGLIO accompagnerete vostro figlio/a in mattinata, per chi avesse problemi a portare su la bicicletta,organizzeremo noi il trasporto, ma solo per un numero ristretto di bici.
Tutta la mattinata del giovedì sarà destinata all’accoglienza e registrazione dei ragazzi e delle ragazze del Summer Camp presso il Campus Estivo Colonia di Capanne di Cosola, frazione Capanne di Cosola, 15060 Cabella ligure (AL) Telefono: 0143 999215, situata a 3 Km da Pian del Poggio.
Al pomeriggio inizieranno le prime attività presso il complesso sciistico.
Quando devo venire a prendere mio figlio/a ?
Il Summer Camp si conclude DOMENICA 21 LUGLIO, all’ora di pranzo.
I genitori sono pregati di raggiungere la stazione sciistica di Pian del Poggio entro le 12.00 della domenica per unirsi a loro per il pranzo finale.
La domenica i genitori ritireranno oltre che i propri figli anche le rispettive biciclette.
A chi viene affidato mio figlio/a ?
Le giornate del Summer Camp saranno gestite da personale altamente qualificato, Tecnici Istruttori FCI (federazione ciclistica italiana), Guide Nazionali di MountainBike, Educatori professionali, e Guide Naturalistiche.
E dove soggiorneranno i ragazzi ?
I vostri ragazzi dormiranno presso il Campus Estivo Colonia di Capanne di Cosola, frazione Capanne di Cosola, 15060 Cabella ligure (AL) Telefono: 0143 999215, situata a 3 Km da Pian del Poggio.
Il pranzo si terrà presso il BAR DELLA SEGGIO, situato ai piedi degli impianti di risalita della stazione sciistica, mentre la cena si terrà sempre in paese Pian del Poggio, al ristorante TAMBUSSI.
Cosa faranno durante il loro soggiorno ?
Il Bike School Summer Camp è un importante occasione per i vostri ragazzi di condividere esperienze sportivo-didattiche in un contesto naturalistico unico, durante l’apprendimento delle capacità tecniche e propriocettive, i ragazzi avranno l’occasione di divertirsi, giocare, socializzare, capire l’importanza del Team, imparare e condividere il rispetto per la natura, per la montagna e per i propri compagni, imparare a gestire le regole, la fatica, ed il rispetto per le attività svolte.
Nello specifico le attività proposte saranno:
· Lezioni di Mountainbike su sterrato, salita e discesa, il tutto in totale sicurezza;
· Guida posturale, su sterrato, affrontare gli ostacoli, i ripidi, e le salite;
· Utilizzo della Pump track, ovvero una pista in vetroresina prefabbricata, situata nell’area pianeggiante dello School Camp dove anche i più piccoli potranno apprendere importanti skill di guida;
· Escursioni naturalistiche dalla cima del Monte Chiappo (1.700mt s.l.m.);
· Escursioni sulle tracce degli animali selvatici, attraverso il “Sentiero del Lupo”, un sentiero didattico approntato per le scolaresche e i centri estivi, dove giocando i ragazzi impareranno le usanze e la vita degli amici selvatici;
· Giochi formativi, problem solving di gruppo e Team Building, per rafforzare il gruppo e la cooperazione all’interno della classe o del gruppo;
· Lezione-Gioco di Trail-Building, impariamo a “costruire” i nostri percorsi di MountainBike, salti, curve ed ostacoli costruiti ed utilizzati dai ragazzi stessi;
· Orienteering;
· Mini Trofeo Mountain Bike con premiazione ed attestato.
Cosa devo mettere in valigia?
Prima di tutto, la propria bicicletta, il casco, i guanti, e se possibile le protezioni (ginocchiere, occhialini, gomitiere).
Lenzuolo (solo sopra) e plaid o copertina.
Dopodiché, il pigiama, lo spazzolino da denti, uno o più asciugamani, cambio di intimi, costume da bagno, ciabatte, un giubbotto pesante per le escursioni, almeno due paia di scarpe da ginnastica, abiti sportivi, torcia per escursione notturna.
Come faccio a prenotare ?
La prenotazione avviene versando la quota di euro 75,00 tramite bonico bancario presso:
Banca Prossima Filiale di Milano , intestato a PIAN DEL POGGIO BIKE & SKI ASD
IBAN: IT35M0306909606100000154320
Causale del bonifico specificare “Nome Cognome School Camp 2019”
Quanto costa ?
Il costo complessivo del Summer Camp è di 250 € per il primo figlio e di 200 € per ciascuno degli eventuali successivi figli.
La cifra comprende tutti i costi del soggiorno, pernotto, colazioni, pranzi, merende e cene.
La prima quota di 75€ vale come acconto di prenotazione, mentre la successiva quota di 175 € (o di 125 € per fratelli o sorelle) verrà versata alla consegna dell’iscritto/a.
La seconda quota di 175/125€ può essere versata come bonifico nei giorni precedenti all’inizio del corso, o al momento della consegna del proprio figlio/a.